Cosa è successo al fratello gemello di Elvis Presley, Jesse Garon Presley?

Sommario:

Cosa è successo al fratello gemello di Elvis Presley, Jesse Garon Presley?
Cosa è successo al fratello gemello di Elvis Presley, Jesse Garon Presley?
Anonim

Tutti sanno che Elvis Presley era il "Re del Rock and Roll", ed era ed è tuttora una delle celebrità più iconiche di tutti i tempi. Aveva un personaggio straordinario, ma non erano solo scarpe di camoscio blu e amore ardente.

Ci sono molte cose su Elvis che alcune persone non sanno, specialmente sulla sua famiglia. Per un po' di tempo, la sua proprietà è stata in rovina, anche se la sua ex moglie, Priscilla Presley, e sua figlia, Lisa-Marie Presley, stanno lavorando per migliorarla. Tuttavia, sua nipote, Riley, è un'attrice di successo.

Una cosa che molte persone non sanno di Elvis è che aveva un gemello identico, Jesse, morto alla nascita, e la sua morte ha colpito la rockstar per gran parte della sua vita.

Aggiornato il 18 febbraio 2022: Elvis è uno degli uomini più famosi che abbiano mai camminato sul pianeta Terra e, quindi, sarà sempre un argomento di pettegolezzi e conversazioni, anche se sono passati quarantacinque anni dalla sua morte. In effetti, alcuni fan sono arrivati al punto di teorizzare che Elvis abbia simulato la sua morte e che sia ancora molto vivo. Una di quelle teorie del complotto coinvolge anche il fratello di Elvis, Jesse.

La teoria suggerisce che Jesse non sia effettivamente morto alla nascita, e che invece sia stato tenuto fuori dagli occhi del pubblico e usato occasionalmente come controfigura per Elvis. Queste teorie del complotto sono, ovviamente, proprio questo: teorie del complotto. Sebbene alcune persone siano molto appassionate di queste teorie, non c'è alcuna ragione credibile per credere che Elvis o Jesse siano ancora vivi in un posto diverso dai ricordi dei fan.

Cosa è successo a Jesse Presley?

Elvis con i suoi genitori
Elvis con i suoi genitori

Elvis non è nato nella vasta ricchezza in cui in seguito è nata sua figlia, Lisa Marie. In effetti, i suoi genitori, Vernon e Gladys Presley non stavano affatto bene quando Gladys rimase incinta di due gemelli identici.

Quando Gladys ha avuto il travaglio nella casa di due stanze della famiglia a Tupelo, Mississippi, ha dato alla luce prima Jesse, una nata morta. Poi, 35 minuti dopo, ha dato alla luce Elvis, che allora era figlio unico.

Più tardi, Jesse fu sepolto in una scatola da scarpe, perché la famiglia non poteva permettersi una bara, nei Priceville Memorial Gardens a Tupelo. È stato riferito che la sua tomba non era contrassegnata, ma c'è una pietra dove è sepolto, solo senza il suo nome, ed è vicino alle tombe della sua prozia, Susan Presley, e del prozio, Noah Presley.

Il nome di Elvis Presley è un anagramma di "vite" e potrebbe aver vissuto con il senso di colpa dei sopravvissuti per la maggior parte della sua vita

Molti biografi pensano che la morte di Jesse abbia influenzato Elvis per la maggior parte della sua vita, sia in modo positivo che negativo. Da un lato, la morte di suo fratello avrebbe potuto dare a Elvis la motivazione di cui aveva bisogno per diventare l'icona che è oggi. Dall' altro, alcuni credono che molte delle lotte che ha dovuto affrontare derivassero dal senso di colpa del sopravvissuto.

Dott. Peter Whitmer, uno psicologo clinico, da anni fa ricerche sui gemelli, compresi i gemelli separati dalla morte. Ha scritto il libro, Inner Elvis, che è "un'indagine psicologica sulla vita di Elvis Aaron Presley", che rivela il "trauma psichico che alimenta l'ascesa di Elvis alla celebrità e la sua successiva caduta in strane ossessioni, comportamenti e dipendenze."

Whitmer crede che Elvis sia stato profondamente colpito dalla morte di suo fratello, dicendo nel suo libro: "La morte del gemello di Elvis alla nascita è stata una tragedia che ha innescato un processo che ha reso suo fratello morto la base, la singolare forza trainante della sua vita." Continua a dire che Jesse era "uno spirito irrequieto che alla fine ha perseguitato tutte le relazioni di Presley."

A volte un "gemello senza gemelli" si sentirà in colpa per la morte del gemello o perché pensa di aver causato la loro morte o perché è sopravvissuto e il gemello no. Ad ogni modo, Elvis doveva conviverci e, secondo quanto riferito, avrebbe visitato la tomba di suo fratello. Sua madre una volta disse che "viveva per due persone".

Alcuni credono anche che il motivo per cui Elvis era timido e privo di fiducia in se stesso fosse che si sentiva solo e si sentiva in colpa per Jesse.

Un altro autore, Vernon Chadwick, dice: "Sappiamo che i gemelli che perdono il partner, spesso soffrono di molti problemi e disturbi in età avanzata. L'argomento del gemello di Elvis può aiutarci a capire sia il grande potere che Elvis aveva. per connettersi con un pubblico come se stesse cercando di connettersi con il fratello assente, così come il vuoto del cosiddetto "buco nero" che spesso sperimentano i gemelli single. Parenti e amici di Elvis a Tupelo hanno affermato che Elvis si sentiva colpevole della morte di suo fratello gemello, Jesse Garon. È molto probabile che questo senso di colpa abbia avuto un ruolo nel successivo comportamento disfunzionale di Elvis."

Secondo alcuni, Elvis era persino perseguitato da suo fratello. Apparentemente il cantante parlava con Jesse nella sua stanza di notte e una volta sentiva una voce disincarnata che credeva fosse quella di Jesse. Ancora più strane sono le teorie del complotto secondo cui Jesse non è mai morto e che Elvis ha usato suo fratello per fare interviste per lui.

Nel frattempo, alcuni credono che lo spirito di Jesse abbia portato Elvis al successo, in una specie di angelo custode. Jesse potrebbe essere stato spiritualmente lì per suo fratello minore, ma ciò non significa che Elvis non abbia avuto difficoltà a sentirsi in colpa e che "buco nero", molti gemelli senza gemelli si sentono.

Non sapremo mai esattamente come si è sentito Elvis riguardo alla morte di Jesse, o se l'ha colpito affatto, ma chiaramente lo amava perché gli aveva fatto una tomba a Graceland. Almeno ora sono di nuovo insieme.

Consigliato: